Sulle Alpi con Leonardo
Proviamo a immaginarlo a Milano, sulla cima del Duomo in costruzione oppure su un torrione del Castello Sforzesco. Una giornata limpida, che permette di osservare gran parte dell’arco alpino. In mano un foglio dove disegna il panorama delle cime con estrema precisione: dal Pizzo Stella al Tre Signori. Al centro le Grigne e, in un angolo del foglio, il Pizzo Arera. Eccolo poi volgere lo sguardo verso ovest per essere catturato dall’imponenza del Monte Rosa, anzi, il Monboso, com’era chiamato un tempo. Ma il suo sguardo è diverso da quello di tutti i suoi contemporanei. E’ quello di chi sa vedere oltre l’apparenza. Di chi va oltre. Di secoli.