Che programmi hai?
Non rimpiangeremo di certo il 2020. Ha limitato anche le possibilità di andare in montagna. Confidiamo nel nuovo anno. Programmiamo già ora le nostre prossime escursioni, a cominciare da quelle sulla neve. Non c'è solo lo sci di discesa. Sono altre discipline che consentono, anche meglio, di respirare aria pura, di fare ottima attività motoria, di scoprire luoghi incantevoli. A cominciare dalle ciaspole, che offrono la possibilità di muoversi su neve in piena libertà. Basta fare molta attenzione alle zone a rischio di valanghe, ma la soddisfazione di muoversi anche fuori dai percorsi più battuti è veramente impagabile. Vai allora alla sezione FOTOITINERARI di questo sito, dove trovi oltre 250 suggerimenti escursionistici e alpinistici, di cui diversi invernali in ambiente innevato.
Leggi 
Con Petrarca sul Monte Ventoso
"Partimmo da casa il giorno stabilito e a sera eravamo giunti a Malaucena, alle falde del monte, verso settentrione. Qui ci fermammo un giorno e oggi finalmente, con un servo ciascuno, abbiamo cominciato la salita, e molto a stento. La mole del monte infatti, sassosa qual è, è quanto mai scoscesa e quasi inaccessibile; ma ben disse il poeta che “l’ostinata fatica vince ogni cosa”.
Leggi 
Sulle Alpi con Leonardo
Proviamo a immaginarlo a Milano, sulla cima del Duomo in costruzione oppure su un torrione del Castello Sforzesco. Una giornata limpida, che permette di osservare gran parte dell’arco alpino. In mano un foglio dove disegna il panorama delle cime con estrema precisione: dal Pizzo Stella al Tre Signori. Al centro le Grigne e, in un angolo del foglio, il Pizzo Arera. Eccolo poi volgere lo sguardo verso ovest per essere catturato dall’imponenza del Monte Rosa, anzi, il Monboso, com’era chiamato un tempo. Ma il suo sguardo è diverso da quello di tutti i suoi contemporanei. E’ quello di chi sa vedere oltre l’apparenza. Di chi va oltre. Di secoli.
Leggi 