In montagna col treno
Riscoprire la montagna senza auto, senza code al rientro, senza inquinamento ambientale. Sono molti gli itinerari escursionistici che permettono di partire da una stazione ferroviaria per raggiungere delle belle mete montane. Cominciamo a pensare alle stazioni di Lecco, Como, Varese, Bergamo, Chiavenna, Sondrio e tante altre città e paesi come punto di partenza per la montagna, sia a piedi che in mountain bike, tra bellezze naturali e ambienti che hanno belle storie da raccontarci.
Leggi 
Gli zoccoli del camoscio
Gli zoccoli dei camoscio sono le quattro dita del violinista. Vanno alla cieca e non sbagliano millimetro. Schizzano su strapiombi, giocolieri in salita, acrobati in discesa, sono artisti da circo per la platea delle montagne. Gli zoccoli del camoscio appigliano l’aria. Il callo a cuscinetto
Leggi 
Monte Stella, per tutti
Elsa Stella ci rimaneva male quando sentiva i milanesi chiamare Montagnetta quel rilievo che il marito, l’architetto Piero Bottoni, le aveva dedicato chiamandolo Monte Stella.
Ma i milanesi, si sa, sono piuttosto pragmatici, realisti, e il nome di Monte non lo consideravano adatto a quei 50 risicati metri di altezza. E il poetico nome di Stella non si adattava proprio al particolare materiale da cui nasceva il rilievo: le macerie degli edifici abbattuti a Milano dai bombardamenti angloamericani durante la seconda guerra mondiale.
Leggi 