test

Milano in vetta

Castione - Passeggiata naturalistica lungo la Valle dei mulini

23 agosto

CASTIONE

Passeggiata naturalistica dal borgo di Rusio alla chiesa di San Pèder, lungo la Valle dei mulini.

Un affascinante itinerario storico – naturalistico lungo la Valle dei Mulini con visita al Borgo di Rusio e alla Chiesa di San Giacomo. A seguire passeggiata storica – naturalistica con visita alla Chiesetta di San Pedèr, con i suoi affreschi quattrocenteschi, attraverso i racconti delle sepolture dell’età del rame al Col de la Furca, delle vicende della Valle dei mulini, delle attività delle macine e delle segherie, con uno sguardo ai panorami e alla flora del territorio. Incontro alle ore 15 al Bar Mulino a Rusio. Prenotazione obbligatoria allo 035.704063 -342.3897672

·       https://www.comune.castione.bg.it

 


Articoli correlati

Parliamone

Monte Stella, per tutti

Monte Stella, per tutti

Elsa Stella ci rimaneva male quando sentiva i milanesi chiamare Montagnetta quel rilievo che il marito, l’architetto Piero Bottoni, le aveva dedicato chiamandolo Monte Stella.

Ma i milanesi, si sa, sono piuttosto pragmatici, realisti, e il nome di Monte non lo consideravano adatto a quei 50 risicati metri di altezza. E il poetico nome di Stella non si adattava proprio al particolare materiale da cui nasceva il rilievo: le macerie degli edifici abbattuti a Milano dai bombardamenti angloamericani durante la seconda guerra mondiale.