test

Milano in vetta

Martinengo - Cammini di pianura tra i racconti

26 giugno

Martinengo

Cammini di pianura tra i racconti

La biblioteca organizza una passeggiata narrativa con letture itineranti. “Cammini di pianura: a piedi lungo il Vallo Colleonesco”.
Si camminerà, verranno ascoltati brevi racconti, si esplorerà; verranno scoperti miti, riti e simboli dedicati all’estate.
L'accompagnatore sarà Alberto Angelo Di Monaco (formatore e narratore). Per adulti e ragazzi dai 10 anni, partecipazione su prenotazione (max 25 partecipanti). Per partecipare contatta l'email
biblioteca@comune.martinengo.bg.it

 


Articoli correlati

Parliamone

Monte Stella, per tutti

Monte Stella, per tutti

Elsa Stella ci rimaneva male quando sentiva i milanesi chiamare Montagnetta quel rilievo che il marito, l’architetto Piero Bottoni, le aveva dedicato chiamandolo Monte Stella.

Ma i milanesi, si sa, sono piuttosto pragmatici, realisti, e il nome di Monte non lo consideravano adatto a quei 50 risicati metri di altezza. E il poetico nome di Stella non si adattava proprio al particolare materiale da cui nasceva il rilievo: le macerie degli edifici abbattuti a Milano dai bombardamenti angloamericani durante la seconda guerra mondiale.