Bergamo - Mostra sulle Orobie negli scatti di Tito Terzi
6 novembre
BERGAMO
Le Orobie negli scatti di Tito Terzi
Dal 6 novembre 2020 al 31 gennaio 2021 apre al Museo della fotografia Sestini Montagna da Vivere. Le Orobie negli scatti di Tito Terzi, la mostra dedicata a Pier Achille ‘Tito’ Terzi, fotografo ed esploratore delle montagne e delle valli bergamasche. Il viaggio comincia tra le immagini inedite di un giovane Terzi, provenienti da due album personali degli anni Sessanta. Traspare qui la passione dell’escursionista per lo spettacolo offerto dalla natura e dai sentieri dell’alta Valle Seriana. Un entusiasmo condiviso con gli amici di sempre, ritratti di fronte alla protagonista indiscussa di ogni scatto: la montagna. Sono questi gli anni in cui l’esploratore si scopre fotografo, una professione raccontata in mostra dalle immagini da lui pubblicate nei volumi della casa editrice Cesare Ferrari e negli articoli della rivista Orobie, che lo ha visto tra i suoi fondatori. Il percorso continua sul Sentiero delle Orobie orientali, in una galleria in otto tappe pensate per ammirare la bellezza delle montagne di Bergamo, ma anche i panorami mozzafiato che si rincorrono da Valcanale fino alla Presolana, passando per rifugi, laghi e bivacchi. In questa sezione il visitatore-escursionista è invitato a compiere un itinerario immerso tra le fotografie a colori di Terzi, scattate da un capo all’altro della provincia bergamasca. Chiude la mostra una selezione di ritratti in bianco e nero dedicati ai volti che abitano la montagna e vivono del lavoro che essa offre.
Con il biglietto di accesso a Montagna da Vivere. Le Orobie negli scatti di Tito Terzi è possibile visitare anche l’affascinante e tecnologico Museo della fotografia Sestini e il suggestivo Convento di San Francesco, dove si può anche godere di una vista panoramica sulla città. La mostra è aperta dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 19. Il Museo garantisce una visita piacevole, ma sempre con distanziamento e in totale sicurezza.
Museo della fotografia Sestini - Bergamo, Piazza Mercato del Fieno, 6/a
info@museodellestorie.bergamo.it