Lombardia - Giornata di Malghe aperte
5 settembre
Lombardia
Giornata di Malghe aperte
Il 5 settembre 2021, prima domenica di settembre, partecipa a Malghe Aperte, l’iniziativa promossa dall’Assessorato all’Agricoltura di Regione Lombardia e organizzata da ERSAF con i Consorzi di tutela dei formaggi DOP, nell’ambito di un più ampio piano per lo sviluppo del Sistema Regionale degli Alpeggi.
Durante questa giornata, gli alpeggiatori lombardi accoglieranno i visitatori nelle malghe per far conoscere il loro affascinante, ma “duro” ed impegnativo lavoro e, con il supporto dei tecnici dei consorzi di tutela, mostreranno ai turisti come vengono prodotte le eccellenze casearie lombarde, che potranno anche essere degustate in abbinamento con i vini di Lombardia.
Malghe Aperte vede coinvolti gli alpeggi di Regione Lombardia gestiti da ERSAF, gli alpeggi presenti nel Parco Nazionale dello Stelvio – Lombardia e gli alpeggi nei quali si producono i formaggi DOP (Silter, Nostrano Valtrompia, Formai de Mut, Strachitunt, Bitto, Casera) o che adottano l’indicazione facoltativa di qualità Prodotto di Montagna. Partecipano all’iniziativa anche il Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco che, quest’anno, ha avviato l’iniziativa promozionale “In giro per alpeggi”.
Malghe aderenti:
Consorzio per la tutela del formaggio Silter DOP
Consorzio DOP Tutela Valtrompia
Consorzio per la tutela dello Strachitunt Valtaleggio
Consorzio per la Tutela dei Formaggi Valtellina Casera Dop e Bitto DOP
Consorzio Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana
Alpeggi di Lombardia aderenti al GiraRifugi e Alpeggi 2021
“In giro per alpeggi” del Consorzio Turistico Sondrio – Valmalenco
Per saperne di più segui: #malgheaperte2021 @ForestedaVivere