test

Milano in vetta

Bergamo - Leggere una foglia

13 marzo

Bergamo

Leggere una foglia

Nell’ambito del progetto C(‘)entro anch'io ogni mese, da gennaio a maggio, l'Orto Botanico di Bergamo propone una serie di incontri nelle ludoteche della città, per stare bene insieme grazie al contatto con le piante e con materiali naturali. Uno spazio e un tempo dedicati a nonni/e e bambini/e (3-12 anni) per riscoprire la bellezza della natura e della relazione tra generazioni. Tante date, tanti laboratori: attività pratiche e coinvolgenti per conoscere le piante, esplorare la propria creatività e riscoprire la bellezza del quotidiano attraverso il giardinaggio, l’osservazione scientifica e l’arte naturale Ore 17 Ludoteca Giocagulp Bergamo, via don Gnocchi 3. ortobotanico@comune.bergamo.it

 


Articoli correlati

Parliamone

Natura senza frontiere

Natura senza frontiere

Se frequentare un ambiente naturale è per tutti un’esperienza vitalizzante, per le persone disabili lo è ancora di più.

E’ un mezzo di estrema efficacia per superare certe limitazioni imposte dalla condizioni psicofisiche, per conquistare autostima, per nuove relazioni di collaborazione che favoriscono l’inclusione.

Col termine, ormai acquisito, di montagnaterapia si definisce la riconosciuta utilità di varie attività in natura in termini terapeutici, di riabilitazione, di dinamiche relazionali, di capacità di gestione dei movimenti e delle emozioni.