test

Milano in vetta

Valbondione - Il presepe vivente di Fiumenero

6 gennaio

Valbondione

Il presepe vivente di Fiumenero

Anche quest’anno si ripropone la tradizionale rappresentazione del presepe rievocata lungo le vie e le dimore dell’antico borgo di Fiumenero, organizzato dagli Amici del Presepe. Il borgo di Fiumenero fa un salto indietro nel tempo e ritorna ai primi anni del ‘900, quando le nostre vallate, povere e tenaci, vedevano la crescita delle comunità da sempre di tradizione cristiana. Le antiche case del borgo verranno aperte venerdì 6 gennaio, dalle ore 15:30 alle 19:30. Ingresso gratuito.

 


Articoli correlati

Parliamone

Monte Stella, per tutti

Monte Stella, per tutti

Elsa Stella ci rimaneva male quando sentiva i milanesi chiamare Montagnetta quel rilievo che il marito, l’architetto Piero Bottoni, le aveva dedicato chiamandolo Monte Stella.

Ma i milanesi, si sa, sono piuttosto pragmatici, realisti, e il nome di Monte non lo consideravano adatto a quei 50 risicati metri di altezza. E il poetico nome di Stella non si adattava proprio al particolare materiale da cui nasceva il rilievo: le macerie degli edifici abbattuti a Milano dai bombardamenti angloamericani durante la seconda guerra mondiale.