test

Milano in vetta

Trezzo sull’Adda - Visite guidate al Castello e al parco

3 ottobre

Trezzo sull’Adda

Visite guidate al Castello e al parco

Costruito nella metà del 1300 da Barnabò Visconti, probabilmente fra i più imponenti veniva utilizzato come fortezza militare ma anche come residenza estiva per i signori di Milano. Strani avvenimenti caratterizzarono sin da subito la costruzione, lo stesso proprietario venne avvelenato proprio nelle prigioni sotto al Maniero. Conquistato nel 1402 dai Colleoni fu bersaglio di guerre e stratagemmi militari: perse infatti il ponte nel 1416 sotto pesanti colpi di catapulta! Durante il periodo sforzesco fu anche soggetto di uno dei disegni di Leonardo da Vinci! Oggi in un parco meraviglioso abitato da scoiattoli e animali del parco Adda Nord, ne rimangono la torre Viscontea più alta della regione, degli ampissimi sotterranei e prigioni che si estendono nelle viscere della terra appena sotto i resti della fortezza. La visita guidata dura circa 1h e 15 e comprende: - Accesso ai sotterranei, conformi alla normativa per emergenza covid-19, e alle ex prigioni – Salita alla Torre di 42 metri, con vista su tutta la Pianura. - giardini e pozzo delle lame- museo longobardo (opzionale, a seconda della situazione sanitaria) con accompagnamento di guide esperte. Partenza visite ore 15. Prenotazione obbligatoria. Costo 3 euro dai 12 anni, gratuito sotto i 12 anni. (accessi controllati e limitati per situazione sanitaria. Parcheggio Via Falcone e Borsellino, a 10 min di camminata dal Castello, il Centro storico è in ZTL.
Castello in Via Val Verde 33.

email: prenotazioni@prolocotrezzo.com

 

 


Articoli correlati