test

Milano in vetta

Schilpario - Rassegna film di montagna

15 luglio

Schilpario

Rassegna film di montagna

Nella suggestiva corte della dimora storica di Casa Stocchi, lunedì 15 luglio vi aspetta il primo appuntamento della rassegna Film di Montagna, organizzata dal CAI Val di Scalve e da Atiesse. Si parte alle 21.15 con "Con le mie mani" un viaggio nella storia del rapporto tra esseri umani e montagna, alla ricerca di un senso di comunione con la natura. "Il 30 ottobre 2018, Vaia devasta le foreste della Val di Fiemme. A partire dal furore della tempesta inizia questo viaggio verso la vetta seguendo Fabio, imprenditore che realizza tavole armoniche, un altro Fabio, rinomato liutaio, Valeria, idrobiologa e ricercatrice, e Tomas, scalatore, montanaro e guida alpina. I quattro si passano il testimone in questa scalata cinematografica della montagna, alla ricerca delle origini del cambiamento che minaccia questo ambiente e del senso di comunione con la natura" Regia di Mattia Venturi. In caso di maltempo, la proiezione si svolgerà presso l'Aula Consiliare del Comune di Schilpario. INFO:schilpario@valdiscalve.it

 


Articoli correlati

Parliamone

Monte Stella, per tutti

Monte Stella, per tutti

Elsa Stella ci rimaneva male quando sentiva i milanesi chiamare Montagnetta quel rilievo che il marito, l’architetto Piero Bottoni, le aveva dedicato chiamandolo Monte Stella.

Ma i milanesi, si sa, sono piuttosto pragmatici, realisti, e il nome di Monte non lo consideravano adatto a quei 50 risicati metri di altezza. E il poetico nome di Stella non si adattava proprio al particolare materiale da cui nasceva il rilievo: le macerie degli edifici abbattuti a Milano dai bombardamenti angloamericani durante la seconda guerra mondiale.