test

Milano in vetta

Schilpario - Festa della Transumanza

13 settembre

Schilpario

Festa della Transumanza

Dopo il grande successo delle scorse edizioni, La Transumanza torna a Schilpario il 13-14-15 settembre! Programmato in concomitanza con la discesa degli animali dagli alpeggi, La Transumanza è un evento che vuole celebrare l’antico rito della transumanza e offre la possibilità di vivere un’esperienza strettamente connessa con i ritmi della natura, all’insegna del folklore e della passione degli allevatori della Val di Scalve. Venerdì 13, ore 21 Incontro culturale con Michele Corti e Giancarlo Bosio presso l’Aula Consiliare del Comune. Sabato 14 alle ore 16 incontro culturale con Michele Corti e Giancarlo Bosio presso l’Aula Consiliare del Comune; ore 21 sfilata dei campanacci e, a seguire, serata con balli di gruppo e karaoke con Nabila. Domenica 15 dalle ore 9:00 e per tutta la giornata Mercatini di artigianato, prodotti tipici, artisti del legno e hobbistica. Dimostrazione di tosatura e caseificazione e laboratori per bambini. Ore 14 La Transumanza, sfilata folkloristica con animali adornati. Per info: 0346.55059 | schilpario@valdiscalve.it


Articoli correlati

Parliamone

Monte Stella, per tutti

Monte Stella, per tutti

Elsa Stella ci rimaneva male quando sentiva i milanesi chiamare Montagnetta quel rilievo che il marito, l’architetto Piero Bottoni, le aveva dedicato chiamandolo Monte Stella.

Ma i milanesi, si sa, sono piuttosto pragmatici, realisti, e il nome di Monte non lo consideravano adatto a quei 50 risicati metri di altezza. E il poetico nome di Stella non si adattava proprio al particolare materiale da cui nasceva il rilievo: le macerie degli edifici abbattuti a Milano dai bombardamenti angloamericani durante la seconda guerra mondiale.