test

Milano in vetta

Seriate - Proiezioni dell'Orobie Film Festival

23 gennaio

SERIATE

 

Proiezioni OFF - Orobie Film Festival

Edition 2019 n. 13 dal 22 al 26 gennaio 2019

ore 20.45 Cinema Gavazzeni - Seriate (BG) Ingresso Libero

Grivola 2018 di Dario Tubaldo e Matteo Zanga | Italia | 2018 | lingua italiana | 9’ 

Dopo tre anni di tentativi, finalmente questa fantastica “piramide” alpina concede la sua parete nord-ovest per una discesa. Cinque freerider, da anni alla ricerca di linee estreme con splitboard e ski, la affrontano su di una neve incredibile. Un’esperienza intensa, dove fatica e tenacia si fondono alle emozioni condivise, descrivendo in maniera netta una montagna valdostana “ardua” (cit. Pascoli), e per certi aspetti “himalayana”.

Eagle life di Gabriele Donati | Italia | 2018 | lingua italiana | 11’

La natura, in maniera insondabile, cerca sempre di proteggere l’uomo. Durante un’ascesa in solitaria, a causa di un incidente, l’alpinista protagonista resterà bloccato, ma un’aquila lo veglierà per tutto il tempo. Il film analizza quella che è la paura maggiore in un alpinista: l’incidente, ed esplora la profondità del rapporto uomo-natura.

Summit Spirit of Mountain di Michael Gaddini | Italia | 2018 | lingua italiana | 12’ 

La montagna è meditazione, scoperta, storia e coscienza. Dobbiamo cogliere ogni singolo elemento per apprezzarla. E solo quando si raggiunge la cima udiamo il suo silenzio: una melodia per ascoltare e riascoltare. Questo breve video è il riassunto di un viaggio alla scoperta della catena montuosa delle Alpi Apuane e del paesaggio circostante: boschi, laghi, ruscelli, antichi borghi, rifugi e quant’altro.

Making an ancient forest di Rita Schlamberger | Austria | 2015 | lingua italiana | 52’ 

Il documentario ci porta nelle profondità di remote foreste del Parco nazionale Kalkalpen in Austria – l’area selvaggia più estesa nelle Alpi. Abbandonato e non gestito dall’uomo per quasi un quarto di secolo, il ciclo di crescita e decadenza della foresta ha ora preso il controllo del territorio. Uno dei cambiamenti più salienti nella foresta è il ritorno della lince dopo 115 anni di assenza.

I tesori della Dol di Carlo Limonta | Italia | 2018 | lingua italiana | 42'

A due passi dalla densamente popolata Pianura Padana, c’è un cammino che offre la possibilità di scoprire paesaggi affascinanti e di conoscere storie che si perdono nel passato e si proiettano nel futuro. La Dorsale Orobica Lecchese, con la sua storia millenaria, proprio come una “spina dorsale” unisce la Valtellina con la pianura alle porte di Bergamo, collegando così cinque vallate, ognuna delle quali offre in dono i propri Tesori.

 

INFO:

Associazione Montagna Italia - relazioniesterne@montagnaitalia.com

 

Grivola 2018 di Dario Tubaldo e Matteo Zanga | Italia | 2018 | lingua italiana | 9’ 

Dopo tre anni di tentativi, finalmente questa fantastica “piramide” alpina concede la sua parete nord-ovest per una discesa. Cinque freerider, da anni alla ricerca di linee estreme con splitboard e ski, la affrontano su di una neve incredibile. Un’esperienza intensa, dove fatica e tenacia si fondono alle emozioni condivise, descrivendo in maniera netta una montagna valdostana “ardua” (cit. Pascoli), e per certi aspetti “himalayana”.

Eagle life di Gabriele Donati | Italia | 2018 | lingua italiana | 11’

La natura, in maniera insondabile, cerca sempre di proteggere l’uomo. Durante un’ascesa in solitaria, a causa di un incidente, l’alpinista protagonista resterà bloccato, ma un’aquila lo veglierà per tutto il tempo. Il film analizza quella che è la paura maggiore in un alpinista: l’incidente, ed esplora la profondità del rapporto uomo-natura.

Summit Spirit of Mountain di Michael Gaddini | Italia | 2018 | lingua italiana | 12’ 

La montagna è meditazione, scoperta, storia e coscienza. Dobbiamo cogliere ogni singolo elemento per apprezzarla. E solo quando si raggiunge la cima udiamo il suo silenzio: una melodia per ascoltare e riascoltare. Questo breve video è il riassunto di un viaggio alla scoperta della catena montuosa delle Alpi Apuane e del paesaggio circostante: boschi, laghi, ruscelli, antichi borghi, rifugi e quant’altro.

Making an ancient forest di Rita Schlamberger | Austria | 2015 | lingua italiana | 52’ | Sez. Terre Alte del Mondo

Il documentario ci porta nelle profondità di remote foreste del Parco nazionale Kalkalpen in Austria – l’area selvaggia più estesa nelle Alpi. Abbandonato e non gestito dall’uomo per quasi un quarto di secolo, il ciclo di crescita e decadenza della foresta ha ora preso il controllo del territorio. Uno dei cambiamenti più salienti nella foresta è il ritorno della lince dopo 115 anni di assenza.

I tesori della Dol di Carlo Limonta | Italia | 2018 | lingua italiana | 42'

A due passi dalla densamente popolata Pianura Padana, c’è un cammino che offre la possibilità di scoprire paesaggi affascinanti e di conoscere storie che si perdono nel passato e si proiettano nel futuro. La Dorsale Orobica Lecchese, con la sua storia millenaria, proprio come una “spina dorsale” unisce la Valtellina con la pianura alle porte di Bergamo, collegando così cinque vallate, ognuna delle quali offre in dono i propri Tesori.

 

INFO:

Associazione Montagna Italia - relazioniesterne@montagnaitalia.com

 


Articoli correlati