Lecco - Prima giornata di Monti Sorgenti
10 maggio
LECCO
Monti Sorgenti
Un’edizione ricca di anteprime quella di Monti Sorgenti 2019. La rassegna lecchese, giunta alla nona edizione, ospiterà quest’anno l’inaugurazione del nuovo Polo della Montagna a Palazzo delle Paure, una serata con l’alpinista altoatesina Tamara Lunger, un inedito spettacolo teatrale dedicato alla tragedia dell’Eiger 1957, e la proiezione dello spettacolare film “Mountain” di Jennifer Peedom. Eventi culturali, mostre ed uscite sul territorio completano il ricco programma si svolgerà dal 10 al 25 maggio.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con la Fondazione Cassin e il Gruppo Ragni della Grignetta.
Quest’anno Monti Sorgenti sarà l’occasione per inaugurare un importante progetto culturale della città – ha spiegato Simona Piazza – il nuovo Polo della Montagna a Palazzo delle Paure, che comprende da oggi, oltre al già noto Osservatorio alpinistico, un nuovo percorso espositivo curato dal Cai Lecco, con manufatti e documenti storici dell’alpinismo lecchese. A nome dell’amministrazione comunale ringrazio per questa collaborazione, che dura da molti anni: Monti Sorgenti sa coniugare la cultura con la tradizione alpinistica, e quest’anno aggiunge un tassello che completa e arricchisce il sistema museale lecchese per un rilancio non solo turistico ma orientato a far conoscere alla città la nostra storia”.
L’inaugurazione sarà giovedì 16 maggio alle ore 18. Nello stesso pomeriggio ci sarà la presentazione del libro “Gasherbrum IV - La montagna lucente”, a cura di Alessandro Giorgetta, edito dal Club alpino italiano.