test

Milano in vetta

Milano - La montagna nella religione cristiana

12 aprile

Milano

La montagna nella religione cristiana
Martedì 12 aprile 2022 nella sede CAI di via Duccio di Boninsegna 33, ore 21:00, iniziamo questo ciclo di incontri con la religione più diffusa del mondo, il Cristianesimo. La montagna viene ripetutamente citata nell’Antico e nel Nuovo Testamento (il Monte Tabor ove è sepolto Adamo, il Sinai ove Mosé riceve le tavole della Legge, il Discorso della Montagna, l’ascensione di Cristo al Monte degli Olivi e la sua crocifissione sul Monte Calvario) ed ha ispirato, nei secoli, un ricco corpus di opere letterarie (la Divina Commedia con la Montagna del Purgatorio), pittoriche (i monti umbri del “miracolo”, in Giotto) e architettoniche, basti pensare al fenomeno dei Sacri Monti, esempi di una nuova Gerusalemme, edificati nell’epoca della Controriforma tra il Piemonte e la Lombardia e tutt’oggi meta di pellegrinaggi.

Ospite: Padre Andrea Dall’Asta, direttore della Galleria San Fedele di Milano

Moderatore: Roberto Rizzente.

Per partecipare occorre prenotare il posto in sala tramite l’apposito servizio nella homepage del Cai Milano


Articoli correlati