test

Milano in vetta

Piario - Itinerario inedito fra i roccoli di Senda

 23 aprile

Piario

I roccoli di Senda

Itinerario inedito fra i roccoli del valico di Senda, belvedere su due vallate, l'Altopiano Clusonese e l'Asta del Serio, panorami che ispirarono con la loro magnificenza il musicista Giuseppe Verdi, ospite a Clusone a Palazzo Carrara Spinelli, nella composizione dell'opera Attila.
Passeggiata storica - naturalistica ad anello alle pendici del Monte Sapèl Ne, nel bosco ricco di conifere, latifoglie e fioriture primaverili. Consigliati abbigliamento sportivo, scarpe antiscivolo e bastoncini da trekking.
Ritrovo alle ore 15.30 presso il parcheggio di Via Cantoniera di Senda, 2. Costo 13 euro adulti e 8 euro bambini under 10 compresa degustazione presso Centro Sportivo. Organizza Distretto del Commercio Alta Valle Seriana in collaborazione con Artelier. Per chi non usufruisse del servizio on line è possibile pagare anticipatamente la visita presentandosi presso l’Infopoint ValSeriana e Val di Scalve due giorni prima dell’uscita.

email: infopoint@valseriana.eu

 


Articoli correlati

Parliamone

Natura senza frontiere

Natura senza frontiere

Se frequentare un ambiente naturale è per tutti un’esperienza vitalizzante, per le persone disabili lo è ancora di più.

E’ un mezzo di estrema efficacia per superare certe limitazioni imposte dalla condizioni psicofisiche, per conquistare autostima, per nuove relazioni di collaborazione che favoriscono l’inclusione.

Col termine, ormai acquisito, di montagnaterapia si definisce la riconosciuta utilità di varie attività in natura in termini terapeutici, di riabilitazione, di dinamiche relazionali, di capacità di gestione dei movimenti e delle emozioni.