Inarzo - Giochi e esplorazioni nell’Oasi
23 marzo
Inarzo
Giochi e esplorazioni nell’Oasi
Una giornata intera dedicata alla scoperta del territorio, un percorso tra storia e natura in collaborazione con il comune di Varano Borghi. Alla mattina visiteremo la Palude Brabbia, una visita guidata che ci porterà attraverso questo ambiente unico che è oggi tutelato come Riserva Naturale. Le guide LIPU ci accompagneranno armati di binocoli alla scoperta di questa zona umida importante. Al pomeriggio saremo accompagnati dalla professoressa Angela Daverio studiosa di storia locale. Scopriremo con lei il villaggio operaio sorto attorno all'antica filatura Borghi e le altre preziose architetture di Varano Borghi dove è stato realizzato un museo diffuso. Nel 1819 nasce l'opificio della famiglia Borghi sulle rive del canale Brabbia per sfruttare la forza motrice dell'acqua, una delle prime realtà industriali d'Italia che è poi man mano cresciuta tanto che Varano venne definito il paese del cotone.
In occasione della festa del papà, i bambini saranno i protagonisti di una favola itinerante lungo i sentieri della Riserva con personaggi strambi e una missione da compiere! Il mago Maurk sta disturbando tutti gli animali della palude; dovranno cimentarsi in prove e abilità, ma saranno aiutati da mamma e papà affinché la calma torni in palude! Ore 14.30. Visita guidata lungo i sentieri dell'oasi ad accesso libero, alzeremo gli occhi armati di binocolo per scovare i passeriformi e picidi. Osserveremo la natura che comincia a risvegliarsi tra le prime gemme e ascolteremo i primi "canti d'amore" svelando alcune curiosità e stravaganze del mondo alato. Visiteremo il capanno d'osservazione e le varie schermature, dove osserveremo gli abitanti della riserva. Info: oasi.brabbia@lipu.it