test

Milano in vetta

Online - Il restauro nei borghi montani tra tutela e rivitalizzazione

17 giugno

Online

Il ruolo del restauro nei borghi montani tra tutela e rivitalizzazione.     Ore 17.Negli ultimi decenni è in atto uno spopolamento e un abbandono dei borghi montani che, tra le molteplici conseguenze, conduce tanto ad un impoverimento del tessuto economico quanto ad una drammatica perdita del patrimonio storico, culturale e sociale di questi luoghi. Si tratta di una dinamica che ha dovuto affrontare anche il borgo medievale Santo Stefano di Sessanio, situato nell’entroterra abruzzese nei pressi del Parco Nazionale del Gran Sasso. L’incontro mette al centro l’importanza e il ruolo essenziale che il restauro può giocare nei processi di valorizzazione dei borghi rurali, considerando inoltre il potenziale turistico intrinseco di cui dispongono queste aree isolate. Quest’ultimo rappresenta infatti un imprescindibile alleato per il perseguimento di una rivitalizzazione del preesistente tessuto economico-sociale. Verrà pertanto presentato il progetto imprenditoriale realizzato a Santo Stefano di Sessanio, il quale ha intrapreso un processo di rinascita avvenuto grazie all’operazione di restauro conservativo che, coniugando “l’antico” ai comfort moderni, ha dato vita a un albergo diffuso. Una tale capacità ha dimostrato che l’unione di questi opposti risulta essere il giusto mix per un progetto di impresa vincente.

Relatori Arch. Andrea Griletto direttore dell'associazione italiana per il restauro architettonico, artistico, urbano. Daniele Elow Kihlgren titolare dell'albergo diffuso di Santo Stefano di Sessanio

Registrazione https://zoom.us/meeting/89645631817

 


Articoli correlati