test

Milano in vetta

Milano - Rilevazione con GPS dei percorsi escursionistici

10 luglio

MILANO

Mercoledì 10 Luglio 2019, ore 21 in via Duccio di Boninsegna 23

La Sezione  CAI Milano, sotto la supervisione tecnica della SCUOLA ESCURSIONISMO “PIPPO BIANCHI”, ricerca soci disponibili a effettuare attività di rilievo con GPS e inserimento percorsi escursionistici nel Catasto Nazionale dei Sentieri.

Da sempre le Sezioni del Club Alpino Italiano, si adoperano per la tutela, la valorizzazione e la promozione delle montagne: considerando il grande numero di Soci della Sezione di Milano, la proposta è quella di riuscire a organizzare un gruppo di persone che siano disponibili a effettuare rilievi di sentieri sul territorio lombardo.
Entrare a far parte di questo gruppo significa dedicare del tempo per arricchire il database del Catasto Nazionale dei Sentieri, percorrendo con strumenti GPS i sentieri, rilevarne le caratteristiche e trasferire le informazioni ad un referente di Sezione.

Saranno organizzate a tal fine: Una serata di presentazione dell’attività (10 luglio 2019), due serate di formazione sull’uso degli apparati e dei programmi, un’uscita in campo dove i partecipanti potranno verificare le modalità di rilievo e le problematiche associate.

 


Articoli correlati

Parliamone

Natura senza frontiere

Natura senza frontiere

Se frequentare un ambiente naturale è per tutti un’esperienza vitalizzante, per le persone disabili lo è ancora di più.

E’ un mezzo di estrema efficacia per superare certe limitazioni imposte dalla condizioni psicofisiche, per conquistare autostima, per nuove relazioni di collaborazione che favoriscono l’inclusione.

Col termine, ormai acquisito, di montagnaterapia si definisce la riconosciuta utilità di varie attività in natura in termini terapeutici, di riabilitazione, di dinamiche relazionali, di capacità di gestione dei movimenti e delle emozioni.