Colere - Spettacoli al rifugio Albani
4 settembre
Colere
Spettacoli al rifugio
4 settembre ore 16.00 verso la parete nord della Presolana e replica alle 18.30 verso il passo dello Scagnello - Rifugio Albani in Località lago del Polzone, Colere (Bergamo). In collaborazione con CAI Bergamo
Nina di Michela Benaglia, con la partecipazione di Beatrice Arrigoni (40’) Nina è una performance legata alla voce, al respiro e all’azione del camminare. Il canto che la performer intonerà tra i sentieri della Val di Scalve potrà essere ascoltato dal pubblico che seguirà dal vivo i suoi passi, prendendo parte così al cammino e dunque all'azione artistica stessa. Questo corteo ad alta quota, composto da tutte le persone che vorranno aderire alla performance, darà vita a un rituale laico e collettivo. Il canto è qui metafora della vita, della fragilità intrinseca nell'essere, ma diventa anche rivendicazione, possibilità di riscatto, strumento di consapevolezza e individuazione. L'intera opera vuole riflettere sulla dimensione umana e sul nostro difficile mondo contemporaneo.
Alle 21 The Last Mountain di Dariusz Załuski (Polonia, Pakistan, 2019, 82') Durante il tentativo di scalare il K2, ultima vetta himalayana inviolata in inverno, i veterani Krzysztof Wielicki, Adam Bielecki e Denis Urubko soccorrono l’alpinista francese Elisabeth Revol, dando vita ad una delle operazioni di salvataggio più straordinarie della storia dell’alpinismo. Il rifugio è dotato di servizi igienici ed effettua il servizio bar ristoro.
A PIEDI dai segnavia 403 da Carbonera (Colere) o 311 da Baite del Möschel (Ardesio)
In BICI dal Passo della Presolana a Colere su asfalto e poi su mulattiera e sterrata lungo il segnavia 403 In AUTO fino a Colere o Spinelli (Valzurio) e poi a piedi
Informazioni per il pubblico, programma completo, prenotazioni on line: www.lab80.it/ilgrandesentiero