test

Milano in vetta

Vezza d'Oglio - Prima serata di Racconta la montagna

8 agosto

VEZZA D’OGLIO

Inizia la terza edizione della rassegna letteraria: racCONTA LA MONTAGNA - giovedì 8 Agosto alle ore 18.00 in alta Valle Camonica a Vezza d'Oglio (Bs) presso la Sala Conferenze di Torre Federici con la presenza dell'autore Claudio Cuccia che parlerà del libro "Malato ma non troppo": riflessioni semiserie sulla vita dell’ammalato in ospedale o in luogo di cura. Uno sguardo sui momenti centrali di ogni vita – la salute, la malattia, la cura – suggerendo che potrebbe addirittura esistere una formula per l’umana felicità, raggiungibile da tutti, malati compresi
La terza rassegna si compone di sette incontri che vanno da agosto 2019 a maggio 2020: le opere sono legate da un filo conduttore, ovvero l'ambiente montano come luogo in cui esprimere sé stessi, i propri pensieri ed emozioni, rivalutare i propri limiti e meditare. Ogni opera verrà presentata in un incontro serale presso UNIMONT, durante il quale verrà instaurato un dialogo intimo tra l'autore, gli studenti ed i partecipanti, presenti fisicamente in aula e connessi in streaming attraverso l'aula virtuale. Tutti gli incontri saranno aperti al pubblico e ad ingresso libero.  
Il progetto verrà presentato giovedì 8 Agosto alle ore 18.00 in alta Valle Camonica a Vezza d'Oglio (Bs) presso la Sala Conferenze di Torre Federici con la presenza dell'autore Claudio Cuccia che parlerà del libro "Malato ma non troppo": riflessioni semiserie sulla vita dell’ammalato in ospedale o in luogo di cura. Uno sguardo sui momenti centrali di ogni vita – la salute, la malattia, la cura – suggerendo che potrebbe addirittura esistere una formula per l’umana felicità, raggiungibile da tutti, malati compresi.
raCONTA LA MONTAGNA è un progetto di UNIMONT in ricordo di Alida Bruni, una collega grintosa e geniale dell'Università della Montagna che aveva una grande passione per la letteratura. racCONTA LA MONTAGNA vuole mettere in risalto il “potere” culturale ed evocativo della montagna, organizzando degli incontri dedicati alla lettura e letteratura delle terre alte.

 


Articoli correlati