test

Milano in vetta

Chiuduno - Visita guidata del borgo antico

11 giugno

CHIUDUNO

Visita del borgo antico

Terre del Vescovado, in collaborazione con la guida Tosca Rossi di Terre di Bergamo e il supporto dell’Amministrazione comunale, organizzano Quattro passi di Cultura: Chiuduno e il Borgo Storico.
Durante la visita guidata andremo alla scoperta del borgo di origine romana, fortificato nel Medioevo. Attraverso i suggestivi vicoli del paese arriveremo ai resti dell’antico Castello medioevale e visiteremo l’adiacente chiesa romanica di San Michele. Dal colle, percorrendo viottoli e antiche strade, raggiungeremo l’attuale parrocchiale del paese, dedicata a Santa Maria Assunta, custode delle opere di Carlo Ceresa, Domenico Carpinoni, Francesco Cappella e Giovanni Raggi, oltre a pale d'altare di scuola fiamminga. La visita guidata si concluderà con un aperitivo presso il Ristorante Sabi di Chiuduno. Ritrovo a Chiuduno presso la Piazza del Mercato, in via Trieste 13. Quota di partecipazione: € 20,00 (la quota comprende ingresso, servizio guida e radio guide, aperitivo presso il Ristorante Sabi di Chiuduno). Prenotazione obbligatoria.

terredibergamo@gmail.com

 


Articoli correlati

Parliamone

Monte Stella, per tutti

Monte Stella, per tutti

Elsa Stella ci rimaneva male quando sentiva i milanesi chiamare Montagnetta quel rilievo che il marito, l’architetto Piero Bottoni, le aveva dedicato chiamandolo Monte Stella.

Ma i milanesi, si sa, sono piuttosto pragmatici, realisti, e il nome di Monte non lo consideravano adatto a quei 50 risicati metri di altezza. E il poetico nome di Stella non si adattava proprio al particolare materiale da cui nasceva il rilievo: le macerie degli edifici abbattuti a Milano dai bombardamenti angloamericani durante la seconda guerra mondiale.