test

Milano in vetta

Chiuro - Camminata delle fontane e nel medioevo

22 settembre

CHIURO

“Camminata delle fontane”.
Domenica 22 settembre alle ore 10:30 al Centro sportivo comunale di Chiuro la “Camminata delle fontane”. Manifestazione podistica non competitiva aperta a tutti di 3 km o 6 km. Per tutti gli iscritti maglia ricordo.
Iscrizione 10 €, 5 € fino a 6 anni. Ritrovo ore 9, partenza ore 10:30.
Iscrizioni in loco.
info@prolocochiuro.it

 

Dalle 10:30 alle 18, nel centro storico di Chiuro,

“Passeggiando nel Medioevo”.
Passeggiando tra vie, corti, giardini e vicoli del paese si verrà magicamente catapultati in epoca medievale alla scoperta di antiche arti e mestieri attraverso esposizioni, laboratori e giochi di abilità per grandi e bambini. Il tutto allietato da musiche e danze dell’epoca, nelle quali sarà anche possibile cimentarsi. Dalle 12 alle ore 14:30, inoltre, lungo il percorso sarà possibile degustare piatti tipici della cucina medievale. Sbandieratori alle 11:30, villaggio medievale dalle 10:30 alle 18, giochi dei nonni dalle 10:30 alle 18. Il Medioevo a Chiuro si tinge di giallo: ricerca gli indizi e risolvi l’enigma. Estrazione finale con premi.

info@prolocochiuro.it




Articoli correlati

Parliamone

Natura senza frontiere

Natura senza frontiere

Se frequentare un ambiente naturale è per tutti un’esperienza vitalizzante, per le persone disabili lo è ancora di più.

E’ un mezzo di estrema efficacia per superare certe limitazioni imposte dalla condizioni psicofisiche, per conquistare autostima, per nuove relazioni di collaborazione che favoriscono l’inclusione.

Col termine, ormai acquisito, di montagnaterapia si definisce la riconosciuta utilità di varie attività in natura in termini terapeutici, di riabilitazione, di dinamiche relazionali, di capacità di gestione dei movimenti e delle emozioni.