Milano in vetta

Bergamo - Orti botanici e biodiversità

18 gennaio

Bergamo

Orti botanici e biodiversità

Gli Orti Botanici sono importanti agenzie di promozione del cambiamento: il nostro lavoro è anche quello di produrre un impatto sul modo in cui le persone agiscono in relazione alle grandi sfide che l'umanità è chiamata a fronteggiare, dalla crisi climatica alla perdita di biodiversità. A cura di Mara Sugni, responsabile dei servizi educativi dell’Orto Botanico di Bergamo. Sala Viscontea dell'Orto Botanico, Bergamo, Passaggio di Torre Adalberto, 2 Gratuito, con prenotazione consigliata, email: ortobotanico@comune.bergamo.it

 

 


Articoli correlati

Parliamone

Natura senza frontiere

Natura senza frontiere

Se frequentare un ambiente naturale è per tutti un’esperienza vitalizzante, per le persone disabili lo è ancora di più.

E’ un mezzo di estrema efficacia per superare certe limitazioni imposte dalla condizioni psicofisiche, per conquistare autostima, per nuove relazioni di collaborazione che favoriscono l’inclusione.

Col termine, ormai acquisito, di montagnaterapia si definisce la riconosciuta utilità di varie attività in natura in termini terapeutici, di riabilitazione, di dinamiche relazionali, di capacità di gestione dei movimenti e delle emozioni.