test

Milano in vetta

Aree protette Ossola - Iniziativa Puliamo i parchi

17 ottobre

Aree protette Ossola

Iniziativa Puliamo i parchi

Anche quest'anno, il Gruppo “Puliamo il Bosco”, in collaborazione con le Aree Protette dell’Ossola, organizza una giornata di pulizia dei luoghi più conosciuti dei Parchi Naturali Veglia e Devero e Alta Valle Antrona. 

Le Alpi Lepontine sono frequentate da un grande numero di persone, in continua crescita. Con l’aumento delle presenze in montagna, aumentano anche i rifiuti, spesso lasciati sui sentieri. Questa giornata ha, così, un duplice scopo: preservare le bellezze di questi luoghi e sensibilizzare chi ancora ha bisogno di comprenderne l’importanza. Anche questa volta, i volontari si occuperanno della raccolta dei rifiuti abbandonati lungo i sentieri più frequentati dagli escursionisti. Si prevede la presenza di 22 persone in totale, distribuite nei diversi luoghi:

Alpe Devero 

4 persone lungo il sentiero che porta a Crampiolo, compreso il lago delle Streghe, 2 persone presso il lago Nero e Buscagna, 2 persone lungo il giro del lago di Codelago. Il ritrovo è alle ore 8:30 a Baceno, con salita con pulmino fino al parcheggio.

Alpe Veglia 

4 persone lungo la strada da Ponte Campo all'alpe Veglia e il lago delle Streghe. Il ritrovo è alle ore 8:30 al parcheggio di Ponte Campo. 

 Valle Antrona

4 persone presso il lago di Antrona, 2 persone presso il lago di Campiccioli, 2 persone presso il lago dei Cavalli di Cheggio. Il ritrovo è alle ore 8:30 ad Antronapiana davanti alla Chiesa di San Lorenzo. Altre 2 persone lungo il sentiero di Borgomezzavalle; il ritrovo è alle ore 8:30 presso il parchetto cascata in località Viganella. 

L'evento era previsto per domenica 19 settembre, ma causa maltempo è stata rinviata a domenica 17 ottobre 2021. Ci sono ancora posti per partecipare.

www.areeprotetteossola.it    032472572

 



 


Articoli correlati