Omegna - Incontro tra aree naturali italiane e svizzere
1 giugno
OMEGNA
“Parchi in città”
Le aree naturali protette italiane e svizzere scendono in città. I luoghi remoti delle Alpi tra Val d’Ossola e Vallese scendono al piano per presentarsi e incontrare donne e uomini che amano la natura e vogliono incontrarla. Un quadrante di quattro parchi scendono sulle rive del Lago d’Orta per offrire il loro ambiente, i sentieri, le nobiltà enogastronomiche di nicchia, l’antica cultura delle terre alte o “altissime”: il polmone verde dell’Europa di domani.
Le Aree Protette dell’Ossola (parchi naturali di Veglia – Devero e ValleAntrona), il Parco Nazionale Val Grande, il Landschaftspark Binntal (Goms in Alto Vallese) e il parco di Pfyn Finghes (Leukerbad, Basso Vallese) presentano le loro offerte di valori naturalistici e le occasioni di fruizione ad Omegna.
Nel corso dell’incontro, organizzato grazie alla disponibilità e collaborazione del Comune di Omegna, verranno presentati ai media i temi importanti per il 2019: la celebrazione dei 10 anni di istituzione del parco naturale Alta valle Antrona, la settimana nazionale dell’escursionismo del CAI in Val Grande, la certificazione europea di Transboundary Parrk tra Veglia – Devero e Binntal, il progetto transnazionale Mineralp.