test

Milano in vetta

Milano - Antartide ambiente estremo

2 luglio 

MILANO

per la Rassegna “Quando gli uomini e la montagna si incontrano”

la Commissione Culturale  CAI Milano presenta alle ore 21 in via Duccio di Boninsegna 23

Antartide Ambiente Estremo - L’Aeronautica Militare da anni collabora con ENEA (Ente Nazionale Energia e Ambiente) per la realizzazione di progetti scientifici nella Base Italiana sita nel più remoto e ostile continente del pianeta. Scopo della serata è quello di condividere l’esperienza di chi vi ha preso attivamente parte, accompagnata da meravigliose immagini di montagne, vulcani e coste del continente di ghiaccio.

 


Articoli correlati

Parliamone

Monte Stella, per tutti

Monte Stella, per tutti

Elsa Stella ci rimaneva male quando sentiva i milanesi chiamare Montagnetta quel rilievo che il marito, l’architetto Piero Bottoni, le aveva dedicato chiamandolo Monte Stella.

Ma i milanesi, si sa, sono piuttosto pragmatici, realisti, e il nome di Monte non lo consideravano adatto a quei 50 risicati metri di altezza. E il poetico nome di Stella non si adattava proprio al particolare materiale da cui nasceva il rilievo: le macerie degli edifici abbattuti a Milano dai bombardamenti angloamericani durante la seconda guerra mondiale.