test

Milano in vetta

Albino - Il soccorso alpino nell’Ottocento

8 maggio

Albino

Il soccorso alpino nell’Ottocento

Samaritani in montagna. Il soccorso alpino nell’Ottocento

In questa mostra verranno messe in esposizione le litografie del Soccorso Alpino nell’800. La mostra viene organizzata dalla sottosezione Cai Albino. Dall’8 al 15 maggio, in via Mazzini 68. cai.sott.albino@gmail.com

 


Articoli correlati

Parliamone

Monte Stella, per tutti

Monte Stella, per tutti

Elsa Stella ci rimaneva male quando sentiva i milanesi chiamare Montagnetta quel rilievo che il marito, l’architetto Piero Bottoni, le aveva dedicato chiamandolo Monte Stella.

Ma i milanesi, si sa, sono piuttosto pragmatici, realisti, e il nome di Monte non lo consideravano adatto a quei 50 risicati metri di altezza. E il poetico nome di Stella non si adattava proprio al particolare materiale da cui nasceva il rilievo: le macerie degli edifici abbattuti a Milano dai bombardamenti angloamericani durante la seconda guerra mondiale.