Milano in vetta

Val Masino - Riparte il Melloblocco

4 maggio

Val Masino

Sassisti di tutto il mondo al Melloblocco

Torna Melloblocco, il più grande raduno di arrampicata boulder del mondo. Attualmente sono oltre 2000 i climbers iscritti alla 16° edizione che si terrà in Val di Mello-Val Masino dal 4 al 7 maggio. Le preregistrazioni sono online sul sito www.melloblocco.it  La manifestazione viene presentata in PlanetMountain dagli storici promotori Michele Comi, Nicola Noè e Stefano Scetti. “Un raduno internazionale di “Sassisti”: così veniva indicato sulla locandina della prima edizione del 2004. Nel termine ‘raduno’ è l’essenza della manifestazione: trovarsi con altre persone che provengono da ogni parte d’Italia e del mondo che condividono la stessa passione per l’arrampicata e l’alpinismo, con lo stesso spirito inclusivo e rispettoso dell’ambiente”. L’edizione 2023 è un ritorno alle origini, all’incontro, sempre generativo, tra tanti appassionati di scalata, non solo sui blocchi, in natura. Le giovani generazioni hanno diritto d’esplorare e conoscere quel che altri hanno vissuto anni fa. Questo ritorno si accompagna con la riscoperta e ripulitura di una buona parte dei passaggi delle precedenti edizioni, ormai invase dai rovi. Senza la necessità di “consumare” nuove aree. Lo sterminato “parco” boulder della Val Masino-Val di Mello già offre un inesauribile spazio di gioco. La formula è sempre la stessa: venite in Valle per i giorni del Melloblocco e interpretate questi giorni come vi sentite, arrampicate sui blocchi che trovate sulla cartina oppure andate in altri settori, scalate blocchi facili o provate blocchi più difficili, o provate i blocchi a “montepremi”. La linea guida è il rispetto delle persone e dell’ambiente.

 


Articoli correlati