Crodo - Presepi sull'acqua
6 gennaio
CRODO
Ultima giornata di Presepi sull’acqua
La Natività interpretata dai cittadini di Crodo e delle sue frazioni di montagna,
in un percorso visitabile gratuitamente 24 ore su 24. Tra antichi borghi, fontane e lavatoi della Valle Antigorio, in Piemonte.
Decine di presepi, installazioni artigianali, fra tradizione e sperimentazione, con un comune denominatore: l’acqua. Una ricetta semplice e vincente, che nelle passate cinque edizioni ha richiamato un pubblico numerosissimo alla scoperta del territorio che accoglie questi preziosi allestimenti dedicati alla Natività.
L’acqua che scorre al di sotto dei presepi è quella di fontane in pietra del Seicento, è l’acqua di antichi lavatoi, luoghi di ritrovo delle donne di un tempo, o ancora l’acqua di rii che diventano cornici naturali per i Presepi sull’acqua di Crodo, in Valle Antigorio, visitabili dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020.
I curatori, semplici cittadini appassionati e dall’eccezionale creatività, promettono di stupire anche in questa sesta edizione: Presepi sull’acqua è un evento diffuso e rappresenta oggi una delle manifestazioni natalizie più particolari nel ricco panorama nazionale. Piccole Natività minimaliste si alterneranno ad imponenti presepi frutto di grande maestria e realizzati spesso con gli elementi naturali offerti da questa porzione di Val d’Ossola.
E la visita al percorso è assolutamente gratuita.
Le Aree Protette dell'Ossola organizzano un servizio di accompagnamento con le guide del parco, servizio navetta compreso.
Per prenotazioni e/o info chiamare il numero 0324-72572
Per informazioni sui costi e sulle date consultare la pagina
del Comune di Crodo