Foto della settimana
Montagne dal cielo
Da un finestrino d’aereo si perde l’immagine di verticalità delle montagne, ma rimane intatto il loro fascino, che racconta di glaciazioni, di sommovimenti della terra, di processi di erosione. Fino a creare un labirinto naturale dove l’esperienza, e non solo la tecnologia, aiuta l’uomo a non perdersi.
Leggi
La citazione
Montagne e cielo nell'Iliade
…allor che dall’eccelsa vetta
di gran monte le nubi atre disgombra
il balenante Giove, appaion tutte
subitamente le vette e gli alti
gioghi e le selve, e immenso s’apre il cielo.
Iliade XVI, nella traduzione di Vincenzo Monti
Leggi
Parliamone
Vita nuova nei piccoli borghi alpini
E’ da tempo in atto un progressivo spopolamento dei piccoli borghi alpini, con invecchiamento della popolazione attiva, abbandono dei terreni coltivati e incremento delle fasce boschive, senza lo sviluppo delle filiere agrosilvopastorali. Il rischio per i borghi alpini è la progressiva riduzione dei servizi essenziali (trasporti, sanità, istruzione, servizi generali) oltre al decadimento delle costruzioni adibite ad abitazione e ad attività commerciali e produttive. Ne conseguono la perdita di rilevanza economica delle stesse aree, lo sfruttamento non controllato del territorio e un progressivo dissesto idrogeologico. (continua a leggere)
Leggi