test

Milano in vetta

Bergamo online - Transumanza e formaggio

21 novembre

BERGAMO ONLINE

Transumanza e formaggio: storia, gusto ed esperienza territoriale.

Sono molte le tradizioni casearie legate alle migrazioni periodiche del bestiame da latte nell'ambito delle catene montuose e tra queste e le pianure. Un fenomeno storicamente legato alle tante catene montuose (Alpi, Carpazi, Pirenei, …). Questo sistema, praticato tra le Alpi e la Pianura Padana a Sud (ma anche in Svizzera verso i fondovalle), ha diffuso, in aree pedemontane e di pianura, le tecniche di caseificazione elaborate nel corso di un'evoluzione millenaria sui pascoli di montagna. Alla transumanza sono legati i più importanti formaggi del Nord e del Sud Italia (al Nord i vari Raschera, Bra, Asiago, Montasio, Gorgonzola, Taleggio, Quartirolo, Bitto, Formai de Mut), al Sud il Caciocavallo. Lo stesso Grana è legato storicamente alla transumanza ed è frutto di un'innovazione introdotta dai malghesi transumanti medievali. Il nesso tra tradizione casearie e transumanza non è però solo storico: la transumanza è ancora una tradizione viva. Spostare gli animali alla ricerca dei pascoli migliori significa ottenere prodotti la cui qualità è fortemente legata a quella del pascolo, alla grande ricchezza di specie botaniche che esaltano le componenti salutistiche e sensoriali del prodotto finito, il formaggio, una componente chiave della dieta alpina. Formaggio e transumanza diventano le chiavi per la costruzione di itinerari culturali e gastronomici che si snodano attraverso i paesaggi rurali storici, i luoghi di produzione artigianale, riproponendo relazioni tra città e montagna, tra pianura e montagna, raccordando pascoli, itinerari, luoghi di stagionatura, centri tradizionali di fiere e mercati.

Coordinamento: 
- Michele Corti, Università Statale di Milano, docente di Zootecnia si è occupato in particolare di ricerche sui pascoli, razze autoctone, sistemi di produzione zootecnica e casearia tradizionali, anche da un punto di vista storico. È presidente del Festival del Pastoralismo.

Moderatore: - Alberto Lupini, giornalista, economista, storico della gastronomia. Direttore di Italia a Tavola

Intervengono: 
- Agostina Lavagnino: Direzione Generale Autonomia e Cultura Regione Lombardia - Archivio di Etnografia e Storia Sociale 
- Roberto Rubino: Presidente Associazione ANFOSC – Associazione Nazionale Formaggi Sotto il Cielo 
- Carmelina Colantuono: Transumante molisana

info@progettoforme.eu

 


Articoli correlati

Parliamone

Monte Stella, per tutti

Monte Stella, per tutti

Elsa Stella ci rimaneva male quando sentiva i milanesi chiamare Montagnetta quel rilievo che il marito, l’architetto Piero Bottoni, le aveva dedicato chiamandolo Monte Stella.

Ma i milanesi, si sa, sono piuttosto pragmatici, realisti, e il nome di Monte non lo consideravano adatto a quei 50 risicati metri di altezza. E il poetico nome di Stella non si adattava proprio al particolare materiale da cui nasceva il rilievo: le macerie degli edifici abbattuti a Milano dai bombardamenti angloamericani durante la seconda guerra mondiale.