test

Milano in vetta

Sondalo - Sagra del Cornàt

28 giugno

Sondalo

Sagra del Cornàt

Sondalo propone la Sagra del Cornàt, l'evento che permette di scoprire uno dei prodotti tipici della cucina locale. Il cornàt è una specie di focaccia, preparata con prodotti semplici a base di farina e acqua con l’aggiunta di altri ingredienti in base al tipo di cornàt dolce o salato: patate, formaggio, verdure, mele, zucchero… è un piatto molto "povero" che in passato sostituiva il pane; spesso veniva mangiato inzuppato nel latte. La versione salata dove si aggiungono patate schiacciate o formaggio a dadini può essere abbinata ai salumi tipici della Valtellina. Verranno proposti diversi tipi di Cornàt, preparati ovviamente con le ricette tradizionali, degustazione di piatti dolci e salati, musica e mercatini dell'artigianato


Articoli correlati

Parliamone

Monte Stella, per tutti

Monte Stella, per tutti

Elsa Stella ci rimaneva male quando sentiva i milanesi chiamare Montagnetta quel rilievo che il marito, l’architetto Piero Bottoni, le aveva dedicato chiamandolo Monte Stella.

Ma i milanesi, si sa, sono piuttosto pragmatici, realisti, e il nome di Monte non lo consideravano adatto a quei 50 risicati metri di altezza. E il poetico nome di Stella non si adattava proprio al particolare materiale da cui nasceva il rilievo: le macerie degli edifici abbattuti a Milano dai bombardamenti angloamericani durante la seconda guerra mondiale.