Seriate - Prima serata Orobie Film Festival
24 gennaio
Seriate
Prima serata Orobie Film Festival
17° Festival internazionale del cinema di montagna. Dalle montagne di Lombardia alle Terre alte del mondo. Fino al 29 gennaio 2023, con cinque serate al Cinema Gavazzeni di Seriate (via Carlo Cattaneo 1) e tre pomeriggi alla Sala Galmozzi di Bergamo, il pubblico potrà godere dei migliori film della cinematografia di montagna. Saranno 19 le opere in concorso, scelte tra le 103 giunte da 23 nazioni del mondo.
Ore 20.30. Ingresso libero.
Presentazione dell'Associazione Cuore Attivo Monterosa.
Presentazione del progetto "Adotta una mucca".
Proiezione film in concorso: - A l'ombre du Chamlang di Benjamin Védrines, Charles Dubouloz, Jérémie Chena. La parete nord del Chamlang, da quasi 2000 metri e culminante a 7200 metri, è una delle ultime grandi pareti inviolate dell’Himalaya. Benjamin Védrines, che aveva individuato la parete durante una precedente salita di Chamlang, decide di fare coppia con Charles Dubouloz, alpinista molto forte ma alle prime armi con l’alta quota. Spindrift, bivacchi sospesi, lunghezze di ghiaccio misto e verticale... Questo film ci immerge nel meglio di ciò che si fa in Himalaya nel 21° secolo.
Proiezione film fuori concorso:- Naked Mountain di Alex Txikon. Oltre un secolo fa, nel 1895, Alfred Mummery tentò di scalare il Nanga Parbat. La prima salita fu fatta da Hermann Buhl nel 1953. Alex Txikon, insieme ad Ali Sadpara e Simone Moro, è riuscito a raggiungere la cima del Nanga Parbat nel 2016, in inverno, segnando una pietra miliare nella storia dell’alpinismo. Amante della montagna fin da piccolo, Alex Txikon ha partecipato a quasi 30 spedizioni e coronato 10 delle 14 vette più alte del mondo. Nel 2005 entra a far parte del team del programma televisivo ‘Al Filo De Lo Imposible’ per il quale ha lavorato come cameraman d’alta quota. Nel 2011 intraprende le spedizioni invernali per le quali oggi è particolarmente conosciuto.