test

Milano in vetta

Entratico - Visite guidate alla Buca del Corno

15 agosto

Entratico

Visite guidate alla Buca del Corno

La storica cavità, nota con il nome di «Buca del Corno», ha da sempre rivestito nel territorio un ruolo molto importante, da semplice riparo e luogo sacro nell’antichità, a interessantissima fonte di notevoli spunti geologici, archeologici, paleontologici e naturalistici nell’ultimo cinquantennio. Parallelamente all’aumentata importanza che sembrava sempre più rivestire da un punto di vista scientifico, negli anni si è affiancato un nuovo interesse, teso alla valorizzazione turistica del sito, soprattutto ad opera di un gruppo di volontari (il Gruppo Guide) che, dagli anni ‘90 ha sviluppato e coordinato, in concerto con l’amministrazione comunale, un servizio di visite guidate alla grotta. La passione con cui questa attività veniva portata avanti con successo diventava sempre più motore primo di nuove iniziative di valorizzazione e consentiva una divulgazione anche di stampo didattico. Nella cavità, non particolarmente ricca in sfarzose concrezioni, vengono valorizzate enormemente le sue splendide morfologie non tanto sotto il profilo estetico quanto in riferimento al fenomeno, molto particolare, che si suppone debba averle generate. La grotta presenta dei grandi ambienti, con svariate diramazioni, e spunti affascinanti soprattutto relativamente al suo fenomeno speleogenetico, a tratti piuttosto complesso. Inoltre è «attiva», cioè è percorsa da un corso d’acqua che può raggiungere discrete portate in caso di abbondanti precipitazioni. Il costo della visita guidata, di durata all'incirca di un'ora, è di: Adulto – 3,50 euro. Bambino dai 6 ai 12 anni – 1,50 euro. Bambino sotto i 6 anni – gratis. Prenotazione caldamente consigliata. Nelle giornate di pioggia la grotta rimarrà chiusa.   bucadelcorno.entratico.bg@gmail.com

 


Articoli correlati

Parliamone

Monte Stella, per tutti

Monte Stella, per tutti

Elsa Stella ci rimaneva male quando sentiva i milanesi chiamare Montagnetta quel rilievo che il marito, l’architetto Piero Bottoni, le aveva dedicato chiamandolo Monte Stella.

Ma i milanesi, si sa, sono piuttosto pragmatici, realisti, e il nome di Monte non lo consideravano adatto a quei 50 risicati metri di altezza. E il poetico nome di Stella non si adattava proprio al particolare materiale da cui nasceva il rilievo: le macerie degli edifici abbattuti a Milano dai bombardamenti angloamericani durante la seconda guerra mondiale.