test

Milano in vetta

Bergamo - Pensare come una montagna

7 giugno

Bergamo

Pensare come una montagna

Sabato 7 giugno lo staff del museo vi accompagnerà in un tour alla scoperta dei progetti estivi di Pensare come una montagna – Il Biennale delle Orobie, tra la GAMeC, Villa d’Almè, Roncobello e Dossena. Dalle 8:30 Ritrovo in GAMeC e registrazione, Bergamo – Via San Tomaso, 53. Fino alle 9:30
GAMeC visita libera alla mostra Mountain Forgets You di EX.
Il progetto illustrerà il processo ideativo che ha condotto allo sviluppo del nuovo Bivacco Aldo Frattini, che sarà realizzato in estate lungo l’Alta Via delle Orobie Bergamasche. Ore 9:45 Partenza per Villa d’Almè. Ore 10:30 Villa d’Almè / Linificio e Canapificio Nazionale. Performance Spin and Break Free di Cecilia Bengolea, ha coinvolto un gruppo di giovani ballerini e ballerine della scuola Danzarea di Mozzo. Ore 11:30 Partenza per Roncobello. Ore 12:30-13:30, Roncobello / Oasi Alpina di Capovalle. Picnic offerto da GAMeC. Ore 13:30 Camminata verso il Passo del Vendulo (45 min. circa). Ore 14:15-15:00 Roncobello / Passo del Vendulo: installazione Magnitudo di Francesco Pedrini: un nuovo punto di osservazione della volta celeste. Ore 15:00. Camminata verso Roncobello (20 min. circa). Ore 15:30 Partenza per Dossena. Ore 16:30-18:00 Dossena / Miniere: Installazione Landscape Painting (Mine) di Julius von Bismarck: l’artista interviene sulle pareti di roccia all’interno della miniera creando un trompe-l’œil “rovesciato”. Merenda offerta da GAMeC. Ore 18:30 Rientro a Bergamo


Articoli correlati